banner_risparmioenergeticoL’efficienza energetica di un sistema può essere definita come la capacità di un sistema di sfruttare l’energia che gli viene fornita per soddisfare il cosiddetto fabbisogno, cioè per ottenere il risultato voluto. Minori sono i consumi relativi al soddisfacimento di un determinato fabbisogno, migliore è l’efficienza energetica del sistema in questione.
L’efficienza energetica è dunque il rapporto tra l’energia in ingresso a un determinato sistema e l’energia in uscita dallo stesso. Viene espressa da un numero da 0 a 1 (o, moltiplicandolo per cento, dalla percentuale da 0% a 100%). Lo 0% corrisponde un sistema che consuma energia senza produrre alcun risultato, mentre 100% è l’efficienza ottimale, dove ogni parte di energia immessa si trasforma in risultato. Entrambi sono casi puramente teorici, in quanto qualunque processo produce almeno qualche soddisfacimento del fabbisogno, mentre nessun processo fisico è in grado di trasformare l’energia senza sprechi e perdite.

Più in generale dunque, per efficienza energetica si intende, in modo intuitivo,la capacità di utilizzare l’energia nel modo migliore. E ancora più generalmente con questa formula si indica un obiettivo tendenziale, quello del risparmio energetico negli “usi finali”: l’industria, i trasporti, l’agricoltura, le infrastrutture e le case in cui viviamo, con tutti i consumi energetici che comportano.

Dunque, sempre più spesso la definizione “efficienza energetica” indica quella serie di azioni di programmazione, pianificazione, progettazione e realizzazione che permettono, a parità di servizi offerti, di consumare meno energia. E, quando è riferita ad un sistema energetico nel suo complesso, indica la capacità di garantire un determinato processo produttivo o l’erogazione di un servizio (ad esempio il riscaldamento) attraverso l’utilizzo della minor quantità di energia possibile.

Nell’ambito dell’efficienza energetica la F.lli Schiano engineering  offre i seguenti servizi:

Studi tematici, in particolare nei settori energetico ed ambientale

  • Studi di fattibilità per realizzazioni di impianti fotovoltaici, a biomasse, geotermici, eolici.
  • Audit energetico per aziende, piani gestionali, manutentivi e di interventi

per l’ottimizzazione delle risorse energetiche; analisi e ottimizzazione dei

contratti di fornitura (energia elettrica, gas, acqua).

  • Valutazioni di redditività per interventi di risparmio energetico e di utilizzo di impianti di cogenerazione.
  • Valutazioni di impatto ambientale.
  • Servizi di prevenzione e protezione dai rischi come attuazione degli

adempimenti di legge previsti dal d.lgs. 81/2008

Progettazioni

  • Progettazioni di massima, esecutiva e di dettaglio di opere ed impianti, sia civili che industriali, con l’ausilio delle tecnologie informatiche più
  • Assistenza per gli adempimenti richiesti dalle norme a tutela dell’ambiente.

Costruzione

  • Costruzione e installazione, di impianti fotovoltaici per il settore civile e industriale, di impianti a biomasse, eolici e geotermici secondo contratti EPC.

Project financing

  • Analisi costi-benefici.
  • Piani economico-finanziari.
  • Modelli gestionali ed organizzativi.
  • Valutazione misure incentivanti e strumenti di finanza agevolata per produzione energia da fonti rinnovabili e per interventi di efficientamento energetico
  • Ricerca fonti di finanziamento per la realizzazione impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili ed opere di efficientamento energetico

Servizi d’ingegneria

  • Rilievi, misure ambientali, disegnazione.
  • Direzione lavori
  • Collaudi
  • Svolgimento pratiche burocratiche per l’ottenimento di misure incentivanti

Formazione

  • Organizzazione, coordinamento e docenza corsi di formazione per le tematiche impiantistiche

Contattaci Per Un Preventivo

Efficienza Energetica