impianto-fotovoltaico-11-kW-galeo-energy

L’impianto fotovoltaico, civile o industriale, consente di produrre energia elettrica grazie alla luce proveniente dal sole. In tal modo è possibile non solo ridurre i costi della propria bolletta elettrica ma guadagnare grazie all’immissione, nella rete elettrica nazionale, dell’energia prodotta in esubero. La produzione autonoma di elettricità riduce il costo della bolletta elettrica fino all’80% .

TRE BUONI MOTIVI PER REALIZZARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO A CASA O IN AZIENDA

Fotovoltaico

Il tuo immobile vale di più

Tra gli interventi di riqualificazione energetica, l’installazione di un impianto fotovoltaico è sicuramente una delle soluzioni più efficaci al fine di ottenere un notevole risparmio economico in bolletta. La riduzione consistente dei prelievi dalla rete permette inoltre un aumento dell’efficienza energetica, con la diretta conseguenza della scalata alle lettere che identificano la classe energetica dell’immobile e quindi dell’aumento del suo valore commerciale.

 

Mobilità Sostenibile

Un investimento accessibile

Gli impianti fotovoltaici sono al giorno d’oggi molto più accessibili a livello economico rispetto a qualche anno fa: si nota infatti un abbassamento dei costi che arriva fino al 75%. Il costo di un impianto Il costo di un impianto varia tra 2.000 euro/kW e 3.000 euro/kW per quanto riguarda l’ambito residenziale, a fronte dei 20.000 di una volta; la cifra scende a circa 1.500 euro/kW nel caso di impianti di grandi o medie dimensioni. E lo spazio necessario ad ospitare l’impianto è minimo: 15-20 mq di tetto per un impianto residenziale.

 

Efficienza Energetica

Consumi l’energia che produci

È possibile auto-consumare l’energia elettrica prodotta dal proprio impianto nel momento stesso in cui la si produce, senza quasi dover prelevare ulteriore energia dalla rete nazionale. Come? Grazie ai sistemi di accumulo, tecnologie che permettono di immagazzinare l’energia prodotta in modo da poterla utilizzare nei momenti in cui l’impianto non produce energia, ovvero nelle ore notturne. Il sistema di accumulo è, in pratica, una batteria, collegata alla rete elettrica tramite un inverter, che trasforma l’energia elettrica da corrente continua a corrente alternata. Queste tecnologie costituiscono un passo fondamentale verso una consistente autosufficienza energetica, il mercato ne è tanto stimolato che i prezzi di questi prodotti stanno finalmente cominciando a ridursi.

L’impianto Fotovoltaico